Quantcast
Channel: Alfredo Parisi » installazione
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Ubuntu Server: Installare Drupal 7.14

$
0
0

Oggi andremo ad installare il CMS Drupal, con l’aggiunta della lingua italiana, su un server Ubuntu 10.04LTS ed utilizzeremo un database in PostgreSQL.

Dal terminale del nostro Ubuntu Server, digitiamo:

wget http://ftp.drupal.org/files/projects/drupal-7.14.tar.gz

tar -xvf drupal-7.14.tar.gz

sudo cp -r drupal-7.14 /var/www/

cd /var/www/

sudo mv drupal-7.14/ drupal/

In questo modo Drupal è in lingua originale (inglese), ma se volessimo installare anche la traduzione, basterà dare da terminale queste due righe ed in seguito, in fase di installazione, selezionare la lingua italiana. La guida seguente è stata scritta utilizzando la lingua di default.

wget http://ftp.drupal.org/files/translations/7.x/drupal/drupal-7.13.it.po

sudo mv drupal-7.13.it.po /var/www/drupal/profiles/standard/translations/

In seguito ci spostiamo su un cliente, apriamo un browser e diamo:

http://indirizzo_ip_server/drupal

Procediamo con l’installazione ma alla fase Verify requirements avremo una schermata del genere

che risolviamo tramite terminale sul server con:

sudo mkdir /var/www/drupal/sites/default/files

sudo chmod 777 /var/www/drupal/sites/default/files/

sudo cp /var/www/drupal/sites/default/default.settings.php /var/www/drupal/sites/default/settings.php

sudo chmod 666 /var/www/drupal/sites/default/settings.php

Aggiornando la finestra di installazione, vedremo che non ci sono errori e possiamo procedere col settare la parte inerente alla configurazione del database.

In questo esempio di installazione, useremo PostgreSQL come database. Per l’installazione, configurazione e creazione di un database, rimando al post: Installare PostgreSQL 9.0 e pgAdmin3 su Ubuntu Server 10.04LTS

Dopo aver creato un database, andiamo ad inserire tutti i dati necessari nei campi di configurazione del database e premiamo Save and Continue.

alla fine dell’installazione dei file, definiamo le ultime cose come il Nome del Sito, mail, user e pwd dell’amministratore e altre informazioni.

NOTA: Durante questo passaggio potremmo avere una finestra di warning, che ci indica di cambiare alcuni permessi ad una cartella e al file delle configurazioni. Se questo dovesse accadere, apriamo un terminale sul server e digitiamo:

sudo chmod 444 /var/www/drupal/sites/default/settings.php

Ed alla fine di tutta l’installazione, avremo la schermata di login diretto alla parte amministrativa, in cui potremo iniziare a fare le nostre configurazioni!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10